STAGE FORMAZIONE CONTINUA APPROFONDIMENTI METODOLOGICI
Formazione Permanente CALENDARIO EVENTI 2022 Scuola Biodanza Triveneto IBF
Formazione Permanente CALENDARIO EVENTI FORMAZIONE CONTINUA 2022
CALENDARIO EVENTI FORMATIVI
CORSI DI AGGIORNAMENTO e SPECIALIZZAZIONE
per offrire ai professionisti della Biodanza
Stage di approfondimento con Didatti di eccellenza
per migliorare la propria pratica e conoscenza ed
aprirsi ai molteplici campi di applicazione della Biodanza seguendo alcune
delle ESTENSIONI riconosciute dal Metodo Biodanza SRT.
Quando si è già facilitatori, emergono nuovi bisogni, nuove prospettive,
nuove competenze possono quindi essere acquisite
attraverso un processo di Formazione Continua!
Rivolti ai Didatti, agli insegnanti titolati ed agli allievi in tirocinio e 3° anno di formazione
Scarica qui il calendario 2022 .doc
Scarica qui il calendario 2022 .pdf
FORMAZIONE PERMANENTE LE POSIZIONI GENERATRICI in BIODANZA
FORMAZIONE PERMANENTE
"LE POSIZIONI GENERATRICI in BIODANZA"
CORSO DI APPROFONDIMENTO teorico, metodologico e vivenciale
17 - 18 Settembre 2022
sabato ore 10:00 - 19:00 domenica ore 10:00 - 18:00
Sala Vivivita/Syn, via Chiesanuova 242/B, Padova
docente Raffaella Zanetto
Direttrici della Scuola di Biodanza del Triveneto, Didatte Formatrici di Biodanza
Seminario rivolto agli insegnanti di Biodanza ed agli allievi delle scuole di formazione in fase di tirocinio.
Questo stage propone la presentazione dettagliata ed alla danza delle 22 Posizioni Generatrici del Sistema Biodanza: si approfondirà l’uso di ognuna delle posizioni e le consegne che l’accompagnano.
Scarica qui la scheda di iscrizione .doc
Scarica qui la scheda di iscrizione .pdf
Informazioni ed iscrizioni: Scuola di Biodanza SRT Triveneto tel 049 8979333 cell 340 4776462 fax 049 2610172 Raffaella Zanetto 339 1922331 Sandra Salmaso 347 6965949 info@scuolabiodanzatriveneto.it www.scuolabiodanzatriveneto.it f
Corso di approfondimento metodologico LA PEDAGOGIA DEGLI ARCHETIPI
Corso di approfondimento teorico, metodologico e vivenciale
LA PEDAGOGIA DEGLI ARCHETIPI
a grande richiesta ritorna
HÉLÈNE LÉVY JEANNE BENSEFT
Formazione rivolta ai didatti, facilitatori titolati, tirocinanti
ed allievi del terzo anno di formazione in Biodanza
La LETTURA CORPORALE con AFFETTIVITÀ Saper accompagnare il processo evolutivo
"La LETTURA CORPORALE con AFFETTIVITÀ" Saper accompagnare il processo evolutivo nel gruppo di Biodanza attraverso l’osservazione 12 ore ECP con Attestato di partecipazione
CORSO di APPROFONDIMENTO teorico, metodologico e vivenciale
Dove pernottare
Stage di formazione permanente AUTOSTIMA: la RADICE SICURA della IDENTITÀ
FORMAZIONE PERMANENTE Momenti Strutturanti CORSO DI APPROFONDIMENTO
"Momenti Strutturanti"
CORSO DI APPROFONDIMENTO TEORICO, METODOLOGICO E VIVENCIALE
FORMAZIONE ESCLUSIVA! PRIMA VOLTA IN ITALIA!
Stage vivenciale rivolto a tutti i biodanzanti
anche come aggiornamento professionale
LE DANZE PITTORICHE IN BIODANZA FORMAZIONE PERMANENTE Stage di approfondimento
LE DANZE PITTORICHE IN BIODANZA RINVIATO
FORMAZIONE PERMANENTE Stage di approfondimento teorico-vivenciale
Nel metodo Biodanza troviamo numerosi esercizi specifici per aumentare il repertorio gestuale e "sentire" l'Arte. La metodologia innovativa della Biodanza è basata su riferimenti cenestesico-corporali e in questa dimensione Rolando Toro ci ha offerto la possibilità di DANZARE L'ARTE. Le Danze proposte riguardano alcune importanti Correnti artistiche nella Pittura dell'800 e del '900 con cui Rolando Toro intendeva comprendere con il CORPO la diversità di molti Artisti e correnti artistiche storiche hanno manifestato la loro passione di vivere e i loro stati d'animo legate alla dimensione esistenziale.
L'arte è il profondo desiderio dell'individuo di collegarsi a tutta l'esistenza, di connettersi e di esprimersi.
Per DANZARE gli STILI delle CORRENTI PITTORICHE (Romanticismo, Cubismo, Surrelismo, Informale) serve incorporare nel movimento le loro specifiche caratteristiche formali e gli stati d'animo che generano provoca una percezione più amplificata delle proprie possibilità creative e una grande e profonda libertà interiore.
Lo stage ti aiuterà a sviluppare una metodologia progressiva e specifica, così come Rolando Toro l'ha insegnata, per proporre nelle tue classi un percorso di Creatività attraverso queste Danze Creative i cui effetti sui partecipanti sono:
- una forte esperienza creativa di sé,
- un aumento sensibile della propria espressività nel movimento
- la percezione di ampliare la Coscienza del proprio stile di Vita attraverso la diversità di stili proposti
- una maggiore libertà interiore
Ti saranno consegnate le sessioni strutturate, con le consegne e le musiche ALL'INTERNO di percorsi specifici di creatività e anche di sviluppo dell'Identità.
Un'occasione per approfondire ed apprendere queste meravigliose Danze e valorizzarle
all'interno del tuo percorso settimanale o di uno stage!!
SANDRA SALMASO:
Ho studiato al D.A.M.S. (Discipline Arte Musica e Spettacolo) e mi sono formata nelle Arti psicoespressive attraverso l’Arteterapia ed il teatro sperimentale di E. Barba, ho lavorato con la pedagogia teatrale e il teatro danza per dieci anni. Poi mi sono formata direttamente con Rolando Toro, creatore della Biodanza, e titolata nel 1993. Da allora mi sono dedicata alla conduzione di gruppi di crescita personale e all’insegnamento della Biodanza creando due estensioni autorizzate da Rolando Toro: la Biodanza ed Educazione al Contatto (1996) e Biodanza e Le Danze dei Colori Originali (2008). Mi appassiona ricercare sui temi della creatività esistenziale, del Colore come percezione del Sé e relazione con l’ambiente, la creazione di opere d’argilla e le Danze pittoriche. Per tutto questo, CREARE è la mia medicina.
Scarica qui la scheda d'iscrizione. doc
Scarica qui la scheda d'iscrizione. pdf
Info: cellulare, whattapp, signal, telegram Sandra Salmaso 347-6965949;
SCRIVI A: sandra.salmaso2@gmail.com
info@scuolabiodanzatriveneto.it
ottobre 2020 IDENTITÀ: ISTINTI e DANZE dei 4 ANIMALI Corso di approfondimento PD
Corso di approfondimento teorico vivenciale
IDENTITÀ: gli ISTINTI e le DANZE dei QUATTRO ANIMALI
Studio dei simbolismi archetipici e della potenza delle forze istintive che regolano e organizzano l’identità
12 ore ECP con Attestato di partecipazione
BIODANZA E LE DANZE DEI COLORI ORIGINARI Corso di specializzazione ed Estensione
BIODANZA E LE DANZE DEI COLORI ORIGINARI
Corso di specializzazione ed Estensione di Biodanza
"DANZARE I COLORI DELLA VITA: l’Arcobaleno"
“Dipingere è come Danzare. Questo è il colore dei miei sogni” Joan Mirò
La LETTURA CORPORALE con AFFETTIVITÀ Corso di perfezionamento a PD
CORSO di PERFEZIONAMENTO approfondimento teorico e metodologico per facilitatori titolati e tirocinanti di Biodanza ed allievi del terzo anno di formazione
" La LETTURA CORPORALE con AFFETTIVITÀ" Saper accompagnare il processo evolutivo nel gruppo di Biodanza attraverso l’osservazione 12 ore ECP con Attestato di partecipazione
FORMAZIONE PERMANENTE Stage Le POSIZIONI GENERATRICI 2 3 febbraio 2019 a Padova
FORMAZIONE PERMANENTE Stage Le POSIZIONI GENERATRICI 2-3 febbraio 2019 a Padova
"Le POSIZIONI GENERATRICI" Stage di Aggiornamento professionale
2-3 febbraio 2019
sabato 2 10:00 - 19:00 domenica 3 10:00 - 18:00
docenti Sandra Salmaso e Raffaella Zanetto Direttrici della Scuola di Biodanza del Triveneto, Didatte Formatrici di Biodanza
Seminario destinato agli insegnanti di Biodanza ed agli allievi delle scuole di formazione in fase di tirocinio.
Questo stage è dedicato alla presentazione dettagliata ed alla danza delle 22 Posizioni Generatrici del Sistema Biodanza: si approfondirà l’uso di ognuna delle posizioni e le consegne che l’accompagnano.
L’obiettivo è fornire agli insegnanti e agli allievi in formazione, gli strumenti teorico-pratici per poter presentare le Posizioni Generatrici in modo corretto e completo.
Formazione permanente a Padova La FUNZIONE della PAROLA in BIODANZA
"La FUNZIONE della PAROLA in BIODANZA"
Stage di Aggiornamento professionale
7-8-9 dicembre 2018
venerdì 7 20:30 - 23:30 sabato 8 10:00 - 20:00 domenica 9 9:30 - 17:00
con Hélène Jeanne Lévy Benseft Direttrice della "Ecole de Biodanza Rolando Toro Méditerranée" di Nizza (F), scrittrice e pioniera della Biodanza in Francia.
È giusto definire la Biodanza come una proposta “non verbale”?
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN BIODANZA E ARGILLA MODULO UNICO
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN BIODANZA E ARGILLA
CORSO di SPECIALIZZAZIONE ed ESTENSIONE DI BIODANZA ed EDUCAZIONE AL CONTATTO
Le iscrizioni sono aperte ad operatori titolari, allievi tirocinanti ed in formazione (3° anno, previa autorizzazione del Direttore)
Scarica qui il Modulo di Iscrizione
Info: Tel. 049-8979333 fax.049-2610172; cell.347-6965949 email: sandra.salmaso@biodanza.it
Iscrizioni: info@scuolabiodanzatriveneto.it
Stage di approfondimento teorico vivenciale: LE DANZE PITTORICHE IN BIODANZA
Nel metodo Biodanza troviamo numerosi esercizi specifici per aumentare il repertorio gestuale e "sentire" l'Arte. La metodologia innovativa della Biodanza è basata su riferimenti cenestesico-corporali e in questa dimensione Rolando Toro ci ha offerto la possibilità di DANZARE L'ARTE.
Evento di Qualificazione Professionale SICOOL 2 WORKSHOP sabato 22 Aprile
Lo sviluppo dell’Identita’ professionale dell’operatore di biodanza
SABATO 22 APRILE 2017 dalle 9.30 alle 13.30 (4 ore ECP) con Attestato di Partecipazione
luogo: Sala Vivivita, Via Chiesanuova, 242/b – Padova
docente: Candida Mantini Presidente Sicool
ESAME PER LA CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE SICOOL VENERDI 21 APRILE 2017 dalle 17.30 alle 19.00
Evento di Aggiornamento Professionale SICOOL SABATO 19 NOVEMBRE 2016