STAGE DEL MESE
ottobre 2020 Stage teorico vivenciale CONFERENZE di BIODANZA
ottobre 2020
Stage teorico-vivenciale
"CONFERENZE di BIODANZA "
venerdì 23 - sabato 24 - domenica 25 ottobre 2020
Sala Vivivita/Syn, via Chiesanuova 242/B, (zona Brentelle) Padova (PD)
venerdì 23 ottobre 21:00-23:00
sabato 24 ottobre 10:00-13:30 e 15:30-19:30
domenica 25 ottobre 10:00-13:30 e 15:30-18:00
Lo stage delle Conferenze è una preziosa opportunità per conoscere tematiche teoriche affini al Sistema Biodanza e per approfondire conoscenze su argomenti che sostengono la visione biocentrica della vita.
I temi trattati spaziano in ambito pedagogico, metodologico, musicale, con importanti riferimenti ai linguaggi universali del vivente:
La parola emozionata, una poetica della vita - Raffaella Zanetto - sabato mattino
Intelligenza affettiva e Biodanza - Sandra Salmaso - sabato pomeriggio
Le basi del linguaggio musicale - Ori Jedlowski - domenica mattina
Le conferenze sono un valido contributo al percorso formativo e promuovono il rinforzo e lo sviluppo dell’identità del futuro facilitatore.Vivencie appropriate rendono profondamente integrato il processo conoscitivo globale.
Le tre conferenze che Vi proponiamo in questo primo stage sono aperte a didatti, tirocinanti e allievi in formazione e ai biodanzanti interessati.
E’ possibile frequentare anche solo una singola conferenza.
venerdì 23 ottobre 21:00-23:00 integrazione del gruppo
La parola in Biodanza, una poetica della vita
sabato 24 ottobre 10:00-13:30
Didatta
Raffaella Zanetto
“La parola in Biodanza è uno strumento fondante per favorire la connessione con la Vita.
La parola emozionata diventa poetica, linguaggio della Vita, dell’esperienza vissuta di espressione di sé stessi, delle proprie emozioni nella forma creativa ed affettiva.
La parola ha il potere di generare vivencia e assume un ruolo strutturante nella comunicazione e nella relazione affettiva e intima.”
Intelligenza Affettiva e Biodanza
sabato 24 ottobre 15:30-19:30
Sandra Salmaso
“Come dare alla nostra esistenza un senso coerente e potenzialmente felice?
Le attuali ricerche psicologiche ed etologiche convergono nel riconoscimento dell’importanza dell’affettività come impulso occulto della nostra vita.
L’intelligenza Affettiva è la promotrice di significati esistenziali:
nuove costellazioni istintive e vivenciali sono capaci di risvegliare il coraggio, il piacere e le motivazioni per vivere..”
Le basi del linguaggio musicale
domenica 25 ottobre 10:00-13:30
Ori Jedlowski
In Biodanza uno dei nostri strumenti fondamentali è la MUSICA: ma cos’è la Musica e qual è il suo linguaggio? Nelle scuole si studia molto poco o nulla e non facciamo più cori, spesso non sappiamo né leggere né scrivere la Musica, questa sconosciuta eppure tanto amata! Con Ori sveliamo le basi del linguaggio musicale, Ritmo, Melodia e Armonia, ed entriamo in modo semplice e divertente nella
affascinante cassetta degli attrezzi della Musica!
Il suono è vibrazione, quindi movimento, e noi siamo esseri capaci di entrare in RISONANZA con un’infinità di suoni:
C’è un luogo dove si incontrano molte opportunità
che si chiamano note.
A volte si conducono l’un l’altra
e si chiamano Melodia.
A volte si riuniscono in piccole ronde
e si chiamano Armonia.
E sempre evolvono nel tempo e per questo
si chiamano Ritmo.
Quando l’anima di un essere umano
entra in questo luogo
si chiama MUSICA
Ori
domenica 25 ottobre 15:30-18:00 vivencia di celebrazione
Scarica qui la scheda di iscrizione .doc
Scarica qui la scheda di iscrizione .pdf
Informazioni ed iscrizioni:
Scuola di Biodanza SRT del Triveneto
Raffaella Zanetto 339-1922331
Sandra Salmaso 347-6965949
Segreteria tel 049-8979333 cell 340-4776462 fax 049-2610172
info@scuolabiodanzatriveneto.it www.scuolabiodanzatriveneto.it f